Prof. Avv. Daniele Maffeis


I nostri Professori

Biografia


Professore Straordinario di Diritto Privato settore IUS/01 nella Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Brescia.

Membro dal marzo 2005 del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in diritto civile dell’Università degli Studi di Milano.

Docente e membro del Collegio Direttivo del Master in Money and Finance (MMF) dell’Università degli Studi di Brescia.

È socio ordinario della Società Italiana degli Studiosi di Diritto Civile e componente della Commissione Diritto delle successioni istituita in data 20 aprile 2004 in seno alla Società Italiana degli Studiosi di Diritto Civile.

Dal 1 marzo 2005 al 21 febbraio 2011 è stato Professore Associato di Diritto Privato settore IUS/01 nella Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Brescia.

Dal 1 marzo 2002 al 28 febbraio 2005 è stato ricercatore di diritto privato settore IUS/01 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano dove dall'anno accademico 1991/1992 era cultore della materia presso la cattedra di diritto civile del prof. Giorgio De Nova.

Dal 1 marzo 2001 al 1 marzo 2002 è stato titolare di assegno di ricerca 2 settore N01X – IUS/01 presso l’Università degli Studi dell’Insubria, Facoltà di Giurisprudenza di Como.

Dal 1998 è dottore di ricerca in diritto civile; titolo della tesi di dottorato: “Nullità del contratto e restituzioni”.

Ha conseguito la qualifica accademica di dottore in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Milano nell'anno accademico 1990/1991 sostenendo l'esame di laurea (tesi: "La risoluzione del contratto di leasing") in data 16 marzo 1992 con la votazione di 110/110 e lode.

Nell’anno accademico 2009/2010, come negli anni accademici 2005/2006, 2006/2007 e 2007/2008, 2008/2009 presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Brescia tiene i corsi di Diritto privato (cattedre unificate A-G, H-Z) e di Contratto e contratti d’impresa. Negli anni accademici 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008 e 2008/2009 ha tenuto altresì il corso di Diritto del turismo.

È responsabile dell’area privatistica della Facoltà di economia.

Presso la stessa Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Brescia è stato professore supplente di diritto privato negli anni accademici 2003/2004 e 2004/2005 e di diritto del turismo negli anni accademici 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005. Nell’anno accademico 2001/2002 è stato professore a contratto di diritto del turismo.

E' stato professore a contratto presso la facoltà di Pubbliche Relazioni 3 dell'Istituto Universitario di Lingue Moderne (I.U.L.M.) di Milano per gli anni accademici 1994/95, 1995/1996, 1996/1997, 1997/1998 per il corso integrativo di Istituzioni di diritto privato.

Presso la Facoltà di Economia e commercio dell’Università di Bergamo è stato cultore della materia di Istituzioni di diritto privato per l’anno accademico 1995/1996.

Partecipa quale relatore a numerosi convegni e tiene numerosi seminari in materia contrattuale, di diritto dell’economia ed in particolare di diritto dei contratti e dei mercati finanziari e di diritto antidiscriminatorio.

Ha organizzato quale segretario scientifico ed è intervenuto come relatore al convegno tenutosi all’Università degli Studi di Milano in data 22 maggio 2009 dal titolo “La disciplina civilistica dei contratti di investimento” (altri relatori: Pietro Rescigno, Giorgio De Nova, Attilio Guarneri, Guido Alpa, Aurelio Gentili, Ugo Carnevali, Ugo Salanitro); ha organizzato ed è intervenuto come relatore al convegno tenutosi all’Università degli Studi di Torino in data 4 luglio 2003 dal titolo “Il conflitto di interessi come categoria ordinante” (altri relatori: Giorgio De Nova, Sabino Cassese, Ugo Mattei, Paolo Montalenti); è intervenuto come relatore al convegno presso l’Università degli Studi di Ferrara in data 27 giugno 2008 dal titolo “I Principi Acquis del diritto comunitario dei contratti” (tra gli altri partecipanti e relatori: Giorgio Cian, Vincenzo Scalisi, Alessio Zaccaria, Luca Di Nella, Stefano Pagliantini, Stefano Troiano, Ugo Salnitro, Francesco Delfini, Fabio Addis, Giovanni De Cristofaro).

A.F.A.P. - Formazione professionale - P.IVA 01970650386 Privacy Policy | Cookie Policy