Risposte alle domande più frequenti riguardo ai corsi online di AFAP


Come funzionano i corsi telematici AFAP?

I corsi AFAP si svolgono interamente online. Ogni lezione è strutturata come sequenza interattiva di filmati didattici e quesiti. Una lezione da un’ora di norma si compone di 5 filmati. Dopo ogni filmato viene visualizzato un test di verifica intermedia che per una lezione da un’ora è costituito da una domanda a scelta multipla. I test intermedi non sono vincolanti, ossia non hanno alcuna influenza sul risultato finale del corso ma servono soltanto al fine di mostrare i feedback di conferma che riaffermano il motivo per cui la scelta effettuata è quella corretta ed i feedback di approfondimento che spiegano le ragioni per le quali le risposte errate, sono sbagliate.
Dopo aver preso visione di tutti i filmati (moduli) di cui si compone una lezione, si accede al test di verifica finale, che si considera superato se si risponde correttamente almeno al 60% delle domande proposte (nel caso di una lezione di un’ora di norma vengono proposte 5 domande, pertanto sarà sufficiente rispondere in modo corretto a 3 domande).


Cosa succede se rispondo erroneamente ad una domanda intermedia?

Se l'utente risponde erroneamente ad una domanda posta dopo un modulo della lezione, non accade nulla. L’utente potrà proseguire tranquillamente nella visione dei moduli successivi.


Cosa succede se non supero il test finale?

Se l'utente non supera il test finale avrà la possibilità di ritentarlo infinite volte fino al raggiungimento dell’esito positivo. Solo quando lo avrà superato potrà stampare l’attestato di partecipazione al corso.


Quanto tempo ho a disposizione per rispondere a ciascuna domanda?

Non c’è limite di tempo per rispondere alle domande che vengono poste nei test intermedi e nel test finale.


Come faccio ad acquisire i crediti formativi?

Il numero di crediti formativi acquisibili partecipando e completando un corso telematico AFAP è specificato nella pagina di presentazione del corso. L'attestato va stampato e presentato al proprio ordine professionale per l'effettiva attribuzione dei crediti formativi.


Quanto durano le lezioni?

La durata di una lezione è specificata nel sommario della stessa. Le lezioni sono solitamente suddivise in moduli. Per una lezione da 1 ora, di norma i moduli sono 5.


Posso interrompere la lezione e riprenderla successivamente dal punto dove l'avevo interrotta?

E' possibile sospendere la lezione in qualsiasi momento e successivamente riprenderla dal punto dell'ultima sospensione da qualsiasi dispositivo dotato dei requisiti minimi di sistema specificati sul sito www.afap-formazione.net


Quanto costano i corsi?

Il prezzo di un corso a pagamento è specificato nella pagina di dettaglio del corso.


Quali sono le modalità di pagamento accettate?

Le modalità di pagamento accettate sono carta di credito, paypal e bonifico bancario.


Se ho acquistato un corso posso utilizzarlo per sempre?

L'iscrizione al corso è valida un anno, a decorrere dalla data di iscrizione.


Se non utilizzo la lezione nel periodo di validità, posso richiedere il rimborso del costo della lezione?

Sarà onere e cura dell'utente comunicare tempestivamente senza indugio qualsivoglia problematica di fruizione dei corsi, pena la decadenza di ogni e qualsivoglia pretesa e/o richiesta di qualsiasi genere.

A.F.A.P. - Formazione professionale - P.IVA 01970650386 Privacy Policy | Cookie Policy